fbpx

In giro per le Favole di Luce di Gaeta, a bordo di uno scooter elettrico

Hai già visto le Favole di Luce a Gaeta? Scoprile con noi a bordo di un mezzo elettrico

Nell’articolo precedente sui 5 motivi per i quali acquistare uno scooter elettrico, ti abbiamo spiegato perché ti conviene passare alla mobilità sostenibile. Gaeta, infatti, negli ultimi anni ha intrapreso delle politiche per lo sviluppo sostenibile partendo dall’installazione di colonnine per la ricarica delle autovetture elettriche.

Noi di Sasso Group ci siamo messi in sella a un nostro motoveicolo elettrico per accompagnarti in un tour tra le Favole di Luce di Gaeta. Sei pronto? Partiamo!

 

Favole di Luce, a spasso per il borgo natalizio di Gaeta

 

Partiamo da Villa delle Sirene, dove è posizionata una gigantesca ancora luminosa, simbolo e omaggio alla cultura marittima di Gaeta. Procedendo per Lungomare Caboto, ci immergiamo nelle fiabe più amate della nostra infanzia con le spettacolari proiezioni animate che costellano i palazzi. Alice nel Paese delle Meraviglie, il Piccolo Principe e Nemo, fino ad arrivare su Corso Cavour dove troviamo il mondo marino della Sirenetta.

Ed è proprio svoltando sulla via principale di Gaeta che si apre davanti ai nostri occhi un tripudio di colori e luci che ci trasporta nelle profondità marine con le stelle di mare e i colossali coralli che costeggiano la strada.

Da corso Cavour proseguiamo verso Serapo per apprezzare il lungomare illuminato. Da qui continuiamo il percorso sul nostro scooter elettrico ed entriamo a Gaeta medioevale, dove ad accoglierci troviamo delle invitanti casette con diversi prodotti tipici provenienti da diverse parti d’Italia. Chi vuole fare una sosta, qui può assaporare non solo i sapori di Gaeta con la tradizionale tiella, ma anche i gusti di altre terre come la focaccia pugliese o le specialità campane.

 

Nella “selva oscura” con il nostro inseparabile scooter elettrico

 

Dopo la sosta gastronomica, risaliamo a bordo del nostro motorino elettrico per continuare il giro tra le Favole di Luce. Una delle grande novità di quest’anno sono le proiezioni delle immagini delle tre cantiche della Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Sui bastioni dell’Annunziata si entra in un viaggio virtuale con Dante e i suoi compagni di viaggio Virgilio e Beatrice, alla scoperta dei versi più belli dello scrittore fiorentino.

 

Gaeta è facilmente percorribile anche sui monopattini elettrici o in bicicletta. Infatti sulla parte del Lungomare Caboto vi è una pista ciclabile percorribile con un mezzo alternativo.

 

La Foresta Incantata e I Misteri dell’Antico Egitto

 

Dopo i bastioni c’è un’altra fermata imperdibile, soprattutto se con te porti dei bambini. Stiamo parlando della Foresta Incantata, dove si innalzano luminose installazioni di imponenti animali. C’è il leone, re della foresta, che svetta su tutti gli altri, e magici animali che non potranno non affascinarvi.

Adesso non vi resta che fare un giro al centro di Gaeta vecchia. Il borgo antico vi riserverà tante sorprese come i Misteri dell’Antico Egitto al molo Santa Maria, dove troviamo due enormi sfingi e una piramide.

 

Goditi la magia natalizia di Gaeta su un mezzo ecosostenibile

 

Gaeta è ancora più affascinante a Natale, rispettala percorrendola con un mezzo di trasporto sostenibile e rispettoso della sua bellezza. Inoltre, vi ricordiamo che, in caso di Ztl durante le feste natalizie, con un mezzo elettrico è possibile accedere anche alle zone a traffico limitato.

 

Leave comments

Your email address will not be published.*



You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

15 − quattordici =

Back to top